
Febbraio 2020
Corso di Sutura per studenti
Il corso sarà incentrato sull’acquisizione di competenze base sulla tecnica chirurgica per nodi ed anastomosi e si articolerà con la seguente scaletta: – breve introduzione teorica: Presentazione delle conoscenze di base – Skill labs: diverse stazioni pratiche in cui sotto la guida di un tutor si eseguiranno esercizi volti all’acquisizione delle tecniche. Ci concentreremo in particolar modo su: 1) tecnica di nodo chirurgico 2) Suture a punti staccati (punti semplici, donati, ecc) 3) Tecniche di sutura in continua: emostatiche, fasciali, estetiche, ecc) 4) basi del confezionamento di Anastomosi
Urgenze in toracica: Corso integrato teorico-pratico sulle patologie del cavo pleurico e sull’utilizzo del drenaggio pleurico
Razionale Il posizionamento, management e gestione del drenaggio toracico rappresentano una routine per il chirurgo toracico ed uno skill per il chirurgo generale; la strategia per ognuno degli step citati e la selezione del tipo di drenaggio si costruisce su esperienza, conoscenza, pratica e riconoscimento della patologia del cavo pleurico. Obiettivo del corso è l’apprendimento delle nozioni delle tecniche per la gestione del drenaggio toracico nella patologia del cavo pleurico in urgenza e in elezione. Il corso sarà articolato in una parte teorica con lezione frontale sullo strumentario, le differenti patologie pleuriche, i campi di applicazione delle tecniche, e una parte pratica in “dry lab” con possibilità di sperimentare le nozioni apprese su manichino e tramite l’analisi dei casi clinici.
Settembre 2020
Corso pratico di tecniche mininvasive per CHIRURGIA EPATICA
Prosegue la collaborazione con AIMS. Di seguito tre corsi SPIGC-AIMS monotematici di chirurgia mini-invasiva INTESTINALE, EPATICA e RENALE che si svolgeranno presso la sede AIMS a MILANO all’interno dell’Ospedale Niguarda. Alla sessione teorica mattutina di tecnica chirurgica seguirà una parte pratica che sarà svolta su P.O.P. trainers (Pulsating Organ Perfusion) tecnologia che permette la rivascolarizzazione pulsante e controllata di organi ex-vivo.
Corso pratico di tecniche mininvasive per CHIRURGIA RENALE
Prosegue la collaborazione con AIMS. Di seguito tre corsi SPIGC-AIMS monotematici di chirurgia mini-invasiva INTESTINALE, EPATICA e RENALE che si svolgeranno presso la sede AIMS a MILANO all’interno dell’Ospedale Niguarda. Alla sessione teorica mattutina di tecnica chirurgica seguirà una parte pratica che sarà svolta su P.O.P. trainers (Pulsating Organ Perfusion) tecnologia che permette la rivascolarizzazione pulsante e controllata di organi ex-vivo.
Aprile 2021
Settembre 2021
Corso pratico pre-congressuale di tecniche mininvasive di CHIRURGIA INTESTINALE
Corso pratico pre-congressuale di tecniche mininvasive di CHIRURGIA INTESTINALE 20 Settembre 2021 Faculty Giampaolo Formisano, Milano Angelo Iossa, Latina Carlo Vallicelli, Rimini Emanuele Botteri, Brescia Luigi Conti, Piacenza Alessandro Pasculli, Bari Eleonora Guaitoli, Taranto Durante il corso, i discenti avranno modo di apprendere le basi teoriche della chirurgia intestinale mininvasiva, di confrontare i diversi approcci chirurgici, e di sperimentare con mano le tecniche di sutura e anastomosi. Il corso tratterà: Tecniche chirurgiche di base di sutura laparoscopica Anastomosi intestinali intracorporee Tecniche chirurgiche a confronto HANDS-ON: Resezione e anastomosi di segmento ileale Metodo Didattico La sessione pratica sarà svolta su Pelvic Trainers home-made e su P.O.P. trainers (Pulsating Organ Perfusion). Il modello P.O.P., sviluppato appositamente per la simulazione in chirurgia mini-invasive, permette la perfusione pulsante e controllata di tessuti ex-vivo ed ha aperto nuove prospettive nel training laparoscopico/toracoscopico e endourologico (Ref.). A chi è rivolto il corso? Il corso è rivolto a giovani chirurghi e Medici in Formazione Specialistica.
Corso pratico pre-congressuale di tecniche mininvasive di CHIRURGIA EPATICA
Corso pratico pre-congressuale di tecniche mininvasive di CHIRURGIA EPATICA 21 Settembre 2021 Faculty Roberto Meniconi, Roma Francesca Ratti, Milano Nadia Russolillo, Torino Matteo Serenari, Bologna Andrea Massobrio, Genova Durante il corso, i discenti avranno modo di apprendere: Manovre base e mobilizzazione epatica Tecniche di transezione epatica Split nel trapianto di fegato HANDS-ON: Dissezione e transezione del parenchima epatico Metodo Didattico La sessione pratica sarà svolta su P.O.P. trainers (Pulsating Organ Perfusion). Il modello P.O.P., sviluppato appositamente per la simulazione in chirurgia mini-invasive, permette la perfusione pulsante e controllata di tessuti ex-vivo ed ha aperto nuove prospettive nel training laparoscopico/toracoscopico e endourologico (). Il corso è rivolto a giovani chirurghi e Medici in Formazione Specialistica. Scarica il programma
Ulteriori informazioni »Aprile 2022
MEET THE PROFESSORS
Tutti i partecipanti al meeting potranno condividere l’esperienza di tre leader mondiali nel campo della chirurgia generale ed epatobiliopancreatica. La sessione sarà interattiva con domande dirette sulla loro esperienza in ambito clinico, educazionale, di ricerca e leadership in società chirurgiche di prestigio internazionale.
Maggio 2022
Corso di formazione pratica in chirurgia mini-invasiva addominale
Il Corso prevede un percorso didattico finalizzato all’apprendimento delle basi teoricopratiche in chirurgia addominale mininvasiva da parte di giovani chirurghi con l’obiettivo di acquisire le skills necessarie per poter affrontare interventi di media complessità con un adeguato livello di sicurezza e confidenza. Il Corso è rivolto a giovani specialisti e specializzandi che desiderano approfondire il tema della chirurgia laparoscopica. I tutors esperti terranno relazioni teoriche di profilo prevalentemente tecnico, volte a fornire ai discenti le conoscenze di base sulle tecniche e sulle tecnologie utilizzate in chirurgia miniinvasiva. Il core-element del corso è costituito dalla sessione pratica su maiale (wet lab) che consentirà ai discenti di mettere in pratica i concetti acquisiti nella sessione teorica on-line. Il corso è il risultato della collaborazione tra SPIGC e AIMS Academy. https://www.spigc.it/wp-content/uploads/2022/03/maggio-addome.pdf
I° Corso Teorico Pratico di Laparoscopia in Chirurgia Generale e Ginecologia
Il corso è rivolto agli specializzandi di chirurgia generale e ginecologia ed ostetricia. Si articola in una giornata che comprende sessioni teoriche e pratiche. La parte teorica è finalizzata alla familiarizzazione dei partecipanti con la strumentazione laparoscopica ed il loro corretto impiego. La parte pratica prevede esercitazioni con tutor su pelvic trainer. Lo scopo del corso è quello di poter rendere autonomi i discenti nell’esecuzione di diverse tecniche laparoscopiche di base, proponendo una tecnica di sutura agevole e riproducibile.
Corso di formazione pratica in chirurgia mini-invasiva epatica
Il Corso prevede un percorso didattico finalizzato all’apprendimento delle basi teoricopratiche in chirurgia epatica da parte di giovani chirurghi con l’obiettivo di acquisire tutti gli skills necessari per poter affrontare resezioni epatiche di bassa e media complessità attraverso un approccio mini-invasivo con un adeguato livello di sicurezza e confidenza. Il Corso è rivolto a giovani specialisti e specializzandi che desiderano approfondire il tema della chirurgia mini-invasiva del fegato. I tutors esperti terranno relazioni teoriche di profilo prevalentemente tecnico, volte a fornire ai discenti le conoscenze di base sulle tecniche e sulle tecnologie utilizzate in chirurgia epatica mini-invasiva. Il core-element del corso è costituito dalla sessione pratica hands-on (live tissue wet lab) che consentirà ai discenti di acquisire specifiche skills di mobilizzazione del fegato, gestione dei peduncoli epatici, tecniche di transezione parenchimale e gestione del sanguinamento. Il corso è il risultato della collaborazione tra SPIGC, I Go MILS ed AIMS Academy.
Giugno 2022
Tecniche di Sutura, Anastomosi intestinali ed Emostatici
La SPIGC da sempre rappresenta un punto di riferimento per le nuove generazioni di chirurghi che vogliano perfezionare il proprio percorso formativo durante gli anni di specializzazione, attraverso l’istituzione di corsi teorico-pratici, webinar e corsi monotematici di interesse chirurgico. Questi progetti possono essere realizzati grazie alla partnership con importanti aziende come Johnson & Johnson, da sempre attenta alla formazione dei giovani chirurghi, che ha consentito la realizzazione di questo corso base hands-on rivolto agli specializzandi dei primi anni, che vogliano rafforzare le proprie conoscenze teoriche ed abilità pratiche sulle tecniche di sutura e di anastomosi intestinali, oltre all’utilizzo di agenti emostatici in chirurgia. Buon lavoro a tutti.
Damage Control Surgery
La chirurgia d’urgenza e traumatologica è uno dei primi scogli che si trova a d affrontare, inevitabilmente, il giovane chirurgo. Evidenze scientifiche di alto livello e linee guida ben definite tracciano oggi le strade da seguire nel complesso setting della chirurgia d’urgenza e del trauma. Da ciò nasce la necessità di un ciclo di incontri rivolti ai giovani chirurghi per approfondire la tematica, di cui il primo si svolgerà il prossimo 16 giugno all’Ospedale Bufalini di Cesena sulla “damage control surgery”. “Damage control e open abdomen: quando, come e perchè?” Argomento quanto mai di moda e dibattuto, verrà sviscerato e discusso in ogni dettaglio, secondo le più recenti evidenze e linee guida. La partecipazione all’incontro è gratuita. Per informazioni: carlovallicelli@hotmail.it
BEFORE, DURING AND AFTER LIVER TRANSPLANTATION GOING BEHIND THE SCENES
Il trapianto di fegato rappresenta il trattamento ideale per la cura della cirrosi epatica, dell’insufficienza epatica acuta e dell’epatocarcinoma. Grazie ai progressi in campo chirurgico, anestesiologico, immunologico e epatologico la sopravvivenza dei pazienti oggi è superiore al 90% dopo un anno dall’intervento. Il trapianto di fegato è una procedura complessa che coinvolge decine di professionisti in diverse branche della medicina. L’obiettivo del nostro evento è quello di portare i giovani medici chirurghi “dietro le quinte del trapianto di fegato”, provando a raccontare il percorso che i pazienti affrontano prima dell’intervento, quali sono le nuove e meno conosciute indicazioni per cui è possibile essere sottoposti a un trapianto e soprattutto come le nuove tecnologie (in particolare le macchine da perfusione) hanno cambiato l’approccio alla valutazione e all’utilizzo degli organi. Infine, parleremo delle complicanze del trapianto di fegato, di come influiscono sulla vita dei pazienti e sugli strumenti che oggi abbiamo oggi per prevenirle e trattarle. L’iscrizione al Corso è gratuita. Il Corso è riservato a 100 Partecipanti. Per partecipare all’evento è necessario iscriversi alla piattaforma digitale www.interactivesurgery.it compilando la scheda di iscrizione che si trova nella sezione “Registrazioni”.
Settembre 2022
Novembre 2022
Corso di formazione pratica in chirurgia mini-invasiva epatica
Il Corso prevede un percorso didattico finalizzato all’apprendimento delle basi teoricopratiche in chirurgia epatica da parte di giovani chirurghi con l’obiettivo di acquisire tutti gli skills necessari per poter affrontare resezioni epatiche di bassa e media complessità attraverso un approccio mini-invasivo con un adeguato livello di sicurezza e confidenza. Il Corso è rivolto a giovani specialisti e specializzandi che desiderano approfondire il tema della chirurgia mini-invasiva del fegato. I tutors esperti terranno relazioni teoriche di profilo prevalentemente tecnico, volte a fornire ai discenti le conoscenze di base sulle tecniche e sulle tecnologie utilizzate in chirurgia epatica mini-invasiva Il core-element del corso è costituito dalla sessione pratica hands-on (live tissue wet lab) che consentirà ai discenti di acquisire specifiche skills di mobilizzazione del fegato, gestione dei peduncoli epatici, tecniche di transezione parenchimale e gestione del sanguinamento. Il corso è il risultato della collaborazione tra SPIGC, I Go MILS ed AIMS Academy.
Corso di formazione pratica in chirurgia mini-invasiva addominale
Il Corso prevede un percorso didattico finalizzato all’apprendimento delle basi teorico- pratiche in chirurgia addominale mininvasiva da parte di giovani chirurghi con l’obiettivo di acquisire le skills necessarie per poter affrontare interventi di media complessità con un adeguato livello di sicurezza e confidenza. Il Corso è rivolto a giovani specialisti e specializzandi che desiderano approfondire il tema della chirurgia laparoscopica. I tutors esperti terranno relazioni teoriche di profilo prevalentemente tecnico, volte a fornire ai discenti le conoscenze di base sulle tecniche e sulle tecnologie utilizzate in chirurgia mini- invasiva. Il core-element del corso è costituito dalla sessione pratica su maiale (wet lab) che consentirà ai discenti di mettere in pratica i concetti acquisiti nella sessione teorica on-line. Il corso è il risultato della collaborazione tra SPIGC e AIMS Academy.
Febbraio 2023
Corso di formazione pratica in chirurgia mini-invasiva addominale
Il Corso prevede un percorso didattico finalizzato all’apprendimento delle basi teoricopratiche in chirurgia epatica da parte di giovani chirurghi con l’obiettivo di acquisire tutti gli skills necessari per poter affrontare resezioni epatiche di bassa e media complessità attraverso un approccio mini-invasivo con un adeguato livello di sicurezza e confidenza. Il Corso è rivolto a giovani specialisti e specializzandi che desiderano approfondire il tema della chirurgia mini-invasiva del fegato. I tutors esperti terranno relazioni teoriche di profilo prevalentemente tecnico, volte a fornire ai discenti le conoscenze di base sulle tecniche e sulle tecnologie utilizzate in chirurgia epatica mini-invasiva Il core-element del corso è costituito dalla sessione pratica hands-on (live tissue wet lab) che consentirà ai discenti di acquisire specifiche skills di mobilizzazione del fegato, gestione dei peduncoli epatici, tecniche di transezione parenchimale e gestione del sanguinamento. Il corso è il risultato della collaborazione tra SPIGC, I Go MILS ed AIMS Academy.
Corso di formazione pratica in chirurgia mini-invasiva epatica
Il Corso prevede un percorso didattico finalizzato all’apprendimento delle basi teoricopratiche in chirurgia epatica da parte di giovani chirurghi con l’obiettivo di acquisire tutti gli skills necessari per poter affrontare resezioni epatiche di bassa e media complessità attraverso un approccio mini-invasivo con un adeguato livello di sicurezza e confidenza. Il Corso è rivolto a giovani specialisti e specializzandi che desiderano approfondire il tema della chirurgia mini-invasiva del fegato. I tutors esperti terranno relazioni teoriche di profilo prevalentemente tecnico, volte a fornire ai discenti le conoscenze di base sulle tecniche e sulle tecnologie utilizzate in chirurgia epatica mini-invasiva Il core-element del corso è costituito dalla sessione pratica hands-on (live tissue wet lab) che consentirà ai discenti di acquisire specifiche skills di mobilizzazione del fegato, gestione dei peduncoli epatici, tecniche di transezione parenchimale e gestione del sanguinamento. Il corso è il risultato della collaborazione tra SPIGC, I Go MILS ed AIMS Academy.