Archivi: Eventi

Caricamento Eventi

Settembre 2020

Corso pratico di tecniche mininvasive per CHIRURGIA EPATICA

Prosegue la collaborazione con AIMS. Di seguito tre corsi SPIGC-AIMS monotematici di chirurgia mini-invasiva INTESTINALE, EPATICA e RENALE che si svolgeranno presso la sede AIMS a MILANO all’interno dell’Ospedale Niguarda. Alla sessione teorica mattutina di tecnica chirurgica seguirà una parte pratica che sarà svolta su P.O.P. trainers (Pulsating Organ Perfusion) tecnologia che permette la rivascolarizzazione pulsante e controllata di organi ex-vivo.

29 Settembre 2020 - 8:30 - 18:00

Corso pratico di tecniche mininvasive per CHIRURGIA RENALE

Prosegue la collaborazione con AIMS. Di seguito tre corsi SPIGC-AIMS monotematici di chirurgia mini-invasiva INTESTINALE, EPATICA e RENALE che si svolgeranno presso la sede AIMS a MILANO all’interno dell’Ospedale Niguarda. Alla sessione teorica mattutina di tecnica chirurgica seguirà una parte pratica che sarà svolta su P.O.P. trainers (Pulsating Organ Perfusion) tecnologia che permette la rivascolarizzazione pulsante e controllata di organi ex-vivo.

30 Settembre 2020 - 8:00 - 18:00

Novembre 2020

Webinar Sistemi di dissezione ed emostasi in Chirurgia Epatica

Al via il Webinar ideato al fine di rispondere in modo pratico a quesiti frequenti della chirurgia Epatica. Sarà possibile interagire con la Faculty e creare un dibattito tramite la chat corner! Per INFO ED ISCRIZIONI (i posti sono limitati): https://fenix-srl.it/ecm-fad/dissezione_emostasi

6 Novembre 2020 - 14:00 - 16:10

Webinar Il tromboembolismo venoso

23 Novembre 2020

Aprile 2021

EndoAIMS Hands-On training

8 Aprile 2021
Piazza Ospedale Maggiore 3 – 20162 Milano, Piazza Ospedale Maggiore 3
Milano, MI 20162 Italia
+ Google Maps

Scarica il programma

Ulteriori informazioni »

Complicanze e loro gestione in Chirurgia Senologica

10 Aprile 2021 - 8:00 - 24 Aprile 2021 - 14:00
Genova, Genova,

Scarica il Programma Scarica Locandina

Ulteriori informazioni »

Maggio 2021

EVAR: dall’urgenza all’elezione, dall’in-situ sizing all’accesso difficile…

27 Maggio 2021 - 8:00 - 23 Giugno 2021 - 17:00

Giugno 2021

WEBINAR PIPAC

11 Giugno 2021

Scarica il Programma

Ulteriori informazioni »

Luglio 2021

Focus sulla microchirurgia ricostruttiva in Chirurgia Plastica: dalla chirurgia della mano ai linfatici

8 Luglio 2021 - 14:00 - 9 Luglio 2021 - 20:00
Palazzo della Sapienza, Via Curtatone e Montanara 15
Pisa, 56100 Italia
+ Google Maps

Scarica il Programma

Ulteriori informazioni »

Stomaco la chirurgia sta cambiando

16 Luglio 2021
Centro Congressi Fiere, Via Mareno 2
Santa Lucia di Paive, TV 31025 Italia
+ Google Maps

Scarica il Programma

Ulteriori informazioni »

Settembre 2021

XXII Congresso Nazionale SPIGC: Be different. Be Surgeon

20 Settembre 2021 - 8:00 - 22 Settembre 2021 - 20:00
web sulla piattaforma interactivesurgery.it, Italia

Scarica il programma Iscriviti  

Ulteriori informazioni »

Corso pratico pre-congressuale di tecniche mininvasive di CHIRURGIA INTESTINALE

Corso pratico pre-congressuale di tecniche mininvasive di CHIRURGIA INTESTINALE 20 Settembre 2021   Faculty Giampaolo Formisano, Milano Angelo Iossa, Latina Carlo Vallicelli, Rimini Emanuele Botteri, Brescia Luigi Conti, Piacenza Alessandro Pasculli, Bari Eleonora Guaitoli, Taranto   Durante il corso, i discenti avranno modo di apprendere le basi teoriche della chirurgia intestinale mininvasiva, di confrontare i diversi approcci chirurgici, e di sperimentare con mano le tecniche di sutura e anastomosi. Il corso tratterà: Tecniche chirurgiche di base di sutura laparoscopica Anastomosi intestinali intracorporee Tecniche chirurgiche a confronto HANDS-ON: Resezione e anastomosi di segmento ileale Metodo Didattico La sessione pratica sarà svolta su Pelvic Trainers home-made e su P.O.P. trainers (Pulsating Organ Perfusion). Il modello P.O.P., sviluppato appositamente per la simulazione in chirurgia mini-invasive, permette la perfusione pulsante e controllata di tessuti ex-vivo ed ha aperto nuove prospettive nel training laparoscopico/toracoscopico e endourologico (Ref.). A chi è rivolto il corso? Il corso è rivolto a giovani chirurghi e Medici in Formazione Specialistica.  

20 Settembre 2021 - 8:00 - 18:30

Corso pratico pre-congressuale di tecniche mininvasive di CHIRURGIA EPATICA

21 Settembre 2021 - 8:00 - 18:30
Aims Academy, Piazza dell'Ospedale Maggiore, 3
Milano, 20162 Italia
+ Google Maps

Corso pratico pre-congressuale di tecniche mininvasive di CHIRURGIA EPATICA 21 Settembre 2021   Faculty Roberto Meniconi, Roma Francesca Ratti, Milano Nadia Russolillo, Torino Matteo Serenari, Bologna Andrea Massobrio, Genova   Durante il corso, i discenti avranno modo di apprendere: Manovre base e mobilizzazione epatica Tecniche di transezione epatica Split nel trapianto di fegato HANDS-ON: Dissezione e transezione del parenchima epatico Metodo Didattico La sessione pratica sarà svolta su P.O.P. trainers (Pulsating Organ Perfusion). Il modello P.O.P., sviluppato appositamente per la simulazione in chirurgia mini-invasive, permette la perfusione pulsante e controllata di tessuti ex-vivo ed ha aperto nuove prospettive nel training laparoscopico/toracoscopico e endourologico (). Il corso è rivolto a giovani chirurghi e Medici in Formazione Specialistica. Scarica il programma

Ulteriori informazioni »

Dicembre 2021

Focus sulle energie in chiurgia ed endoscopia operativa avanzata

Scopo del Corso è fornire al discente una preparazione completa sugli “Energy Devices” utilizzabili in Chirurgia ed Endoscopia Operativa Avanzara e guidarlo ad un utilizzo corretto e regionato in corso delle procedura. Evento Ibrido in presenza ed in streaming. Per iscriversi è necessario inviare una mail a congressi@pro-forma.it entro Lunedì 13 Dicembre 2021  

16 Dicembre 2021 - 14:00 - 18:30

Gennaio 2022

La Chirurgia Epatobiliare per il Giovane Chirurgo

La chirurgia epatobiliare per il giovane chirurgo: primo seminario della SPGC Lazio in presenza rivolto alla formazione dei giovani chirurghi.  Appuntamento il 18 gennaio 2021 ore 15.00 Finalmente la prima occasione di incontrarci in presenza per confrontarci sulla chirurgia epatica, della colecisti e delle vie biliari. JOIN US

18 Gennaio 2022 - 18:00 - 19:30

Marzo 2022

MEETING REGIONE LAZIO: La micro-chirurgia ricostruttiva

Sessione I: Applicazioni in Chirurgia Plastica moderatori: F. Di Meglio • 17:00 – 17:15 La Microchirurgia nel trattamento del linfedema Discussant: F. Lo Torto – Policlinico Umberto I 17:15 – 17:30 Gestione ortoplastica dei difetti ossei nelle infezioni osteoarticolari Discussant: D. De Meo. B. Perciballi- Policlinico Umberto I 17:30 – 17:45 La Microchirurgia nella ricostruzione dell’arto inferiore Discussant: G. Marruzzo – Policlinico Umberto I 17:45 – 18:00 La Microchirurgia nella ricostruzione mammaria: il lembo DIEP Discussant: P. Parisi – Policlinico Umberto I Sessione II: Applicazioni in Chirurgia Maxillo Facciale moderatori: D. Di Giorgio, P. Priore 18:00 – 18:15 Lesioni epiteliali potenzialmente maligne del cavo orale Discussant: G. Tenore – Policlinico Umberto I 18:15 – 18:30 Chirurgia Ricostruttiva dei tessuti molli del cavo orale Discussant: D. Spadoni – Policlinico Universitario S. Paolo (Milano) 18:30 – 18:45 Chirurgia Ricostruttiva dei tessuti duri del cavo orale Discussant: G. Barbera – Policlinico A. Gemelli 18:45 – 19:00 Chirurgia Ricostruttiva del Nervo Facciale  

30 Marzo 2022 - 16:30 - 19:00

Aprile 2022

MEET THE PROFESSORS

Tutti i partecipanti al meeting potranno condividere l’esperienza di tre leader mondiali nel campo della chirurgia generale ed epatobiliopancreatica. La sessione sarà interattiva con domande dirette sulla loro esperienza in ambito clinico, educazionale, di ricerca e leadership in società chirurgiche di prestigio internazionale.

29 Aprile 2022 - 16:15 - 18:30

Focus on Tiroide

30 Aprile 2022 - 9:30 - 17:30

Maggio 2022

II Corso di Dissezione di Lembi su Modello Vivente

AIMS Academy-SPIGC La Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (S.P.I.G.C.) è attiva dal 1987 con l’intento di riunire, indipendentemente dalle loro branche specialistiche, i Chirurghi italiani under 40. Lo scopo primo della Società è la formazione chirurgica con proposte e strumenti complementari a quelli disposti dai sistemi accademici istituzionali, attraverso la condivisione dell’esperienza dei propri associati, la promozione di ricerche scientifiche e l’organizzazione di incontri monotematici e Corsi di Formazione teorico-pratici. Da ormai dieci anni AIMS Academy promuove, organizza e ospita corsi di formazione avvalendosi delle dotazioni tecnologiche all’avanguardia e della Faculty che negli anni ha contribuito a fare di AIMS uno dei centri di eccellenza in Italia ed in Europa per le diverse discipline interventistiche. La comunanza di intenti ha consentito ad AIMS Academy e SPIGC di allearsi per trovare soluzioni sostenibili per la formazione dei giovani chirurghi. Obiettivi del corso Il corso si propone di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per l’allestimento dei principali lembi impiegati in chirurgia plastica ricostruttiva. Il focus è rappresentato dalle sessioni di dissezione hands-on su modello vivente (maiale), che prevedono due discenti per ogni tavolo operatorio affiancati step- by-step da tutor esperti.

3 Maggio 2022 - 16:00 - 4 Maggio 2022 - 18:30

Corso di formazione pratica in chirurgia mini-invasiva addominale

Il Corso prevede un percorso didattico finalizzato all’apprendimento delle basi teoricopratiche in chirurgia addominale mininvasiva da parte di giovani chirurghi con l’obiettivo di acquisire le skills necessarie per poter affrontare interventi di media complessità con un adeguato livello di sicurezza e confidenza. Il Corso è rivolto a giovani specialisti e specializzandi che desiderano approfondire il tema della chirurgia laparoscopica. I tutors esperti terranno relazioni teoriche di profilo prevalentemente tecnico, volte a fornire ai discenti le conoscenze di base sulle tecniche e sulle tecnologie utilizzate in chirurgia miniinvasiva. Il core-element del corso è costituito dalla sessione pratica su maiale (wet lab) che consentirà ai discenti di mettere in pratica i concetti acquisiti nella sessione teorica on-line. Il corso è il risultato della collaborazione tra SPIGC e AIMS Academy. http://www.spigc.it/wp-content/uploads/2022/03/maggio-addome.pdf

13 Maggio 2022 - 8:00 - 16 Maggio 2022 - 12:30
+ Esporta eventi